• Home
  • Famiglie
  • Consulenza
  • Speciale scuola
  • Altri corsi
    • Femminismo nero, un' educazione all'alleanza
    • Dalla fragilità bianca al white privilege
    • Black History Month tutto l'anno
  • Dicono dei nostri corsi

Academy Antirazzismo

  • Home
  • Famiglie
  • Consulenza
  • Speciale scuola
  • Altri corsi
    • Femminismo nero, un' educazione all'alleanza
    • Dalla fragilità bianca al white privilege
    • Black History Month tutto l'anno
  • Dicono dei nostri corsi

Cosa dicono di noi i mass media

“Obiettivo: «Colmare il vuoto accademico dei curricula scolastici italiani che oscurano la storia della comunità italiana di origine straniera, un importante pezzo della cultura del nostro Paese. ” - Gian Antonio Stella

— Corriere della Sera

“Un insieme di corsi dedicati a giovani, genitori ed educatori per combattere il razzismo e costruire una società aperta in cui le differenze siano una ricchezza e non un handicap.”

— Radio Onda Rossa

“Manca la conoscenza e la consapevolezza di cosa significhi diversità”

— Link4good

Cosa dicono di noi i nostri corsisti

"Volevo uno sguardo sulla questione che non fosse il mio, volevo farmi delle domande, capire meglio la questione guidata da persone competenti.

Mi è piaciuto l'approccio, i contenuti erano chiari e completi. Ho apprezzato che venissero alternati momenti formativi in senso stretto e momenti di discussione e confronto.

Volevo migliorare la mia visione intersezionale. Conosco per esperienza la questione femminile ma conosco solo "da bianca" le questioni interrazziali e mi sembrava non sufficiente per avere una prospettiva più accurata e realistica del problema.

Lo consiglio a chi vuole conoscere meglio le dinamiche in cui tuttә siamo inseritә anche se spesso non ne siamo pienamente consapevoli. E a chi come me vuole comprendere meglio le questioni intersezionali."

- Dalla fragilità bianca al white privilege-

Valeria Zangrandi , L'inventrice di mostri

 

"Volevo capire come parlare di razzismo ai ragazzi e ai bambini, ma attraverso le parole corrette, semplicemente ascoltando e imparando.

 

Mi ha fornito tanti strumenti utili, spunti di riflessione, fonti, modi per educarmi e anche per continuare a formarmi anche da sola.

Devo dire che ero scettica perché mi sembrava molto ravvicinato e invece è stato veramente perfetto così. L'idea di fare il corso live, quindi non dovendolo fare da sola in differita, è stata ottima: da sola probabilmente non avrei mai trovato la motivazione giusta."

- Non è mai troppo presto per parlare di razzismo- 

Barbara Damiano, Mammafelice

 

"Cercavo qualcosa sull'intercultura e non avevo mai avuto un'insegnante nera.

Iniziare un dialogo con chi è, suo malgrado, stato razzializzato e capire il suo punto di vista.

Lo consiglierei a giovani madri che hanno  partner o coniuge di colore diverso."

- Dalla fragilità bianca al white privilege-

Fausto 

 

"Volevo imparare di più sull'argomento e come trattarlo con i più piccoli.

È stato molto interessante ed educativo, e dato che ci si può sempre migliorare perché non seguire un corso."

- Non è mai troppo presto per parlare di razzismo-  

Asia Palla

 

 

  • Log out
Powered by Bandzoogle

Terms